Leghe di forgiatura in alluminio
Alla ricerca di un produttore altamente qualificato di leghe di alluminio forgiato? HDC è il tuo produttore a vita di leghe per forgiatura in alluminio! Otteniamo un catalogo completo di leghe di alluminio che possono essere lavorate in forme illimitate. HDC utilizza fucinature a stampo aperto, inclusi anelli laminati perfetti, blocchi, dischi, mozzi e altre forme forgiate che possono essere trasformate in parti finite.
- Offrendo una soluzione completa per le tue parti metalliche
- Resistenza all'abrasione e durata in ogni componente
- 20+ linee di forgiatura con 50 + centro di lavoro CNC
- Certificazione IATF 16949:2016 e ISO90001
- Tolleranza fino a +/- 0,01 mm
HDC: il tuo miglior fornitore di leghe per forgiatura di alluminio
Le leghe per forgiatura di alluminio di HDC includono 6061, 7075, 2024, 5052 e 6063 che possono essere un materiale adatto per darti le parti migliori. Siamo inoltre sempre in grado di offrirti le migliori superfici per ogni componente, come verniciatura a polvere, lucidatura, anodizzazione e anodizzazione dura.
Siamo in grado di sapere quale tipo di lega è la più adatta per le vostre parti lavorate. Gli ingegneri e il team tecnico di HDC sono esperti e abili nel fornirti leghe per forgiatura di alluminio di qualità leader in tutto il mondo. Questo L'azienda certificata IATF 16949:2016 ti darà il tipo di servizio che sicuramente ammirerai.
Personalizza le tue parti in lega di alluminio forgiato con HDC
La lega 6061 di HDC ha proprietà versatili tra cui resistenza, lavorabilità, saldabilità, resistenza alla corrosione e facile trattabilità termica. La sua lavorabilità e convenienza lo rendono popolare per le riparazioni di aeromobili e piccoli componenti strutturali.
l'alluminio viene utilizzato per parti strutturali altamente sollecitate e offre resistenza alla fessurazione. Di solito forgiamo parti di perni, parti di costruzione in alluminio, cerniere e molti altri.
HDC è uno dei principali produttori di forgiatura in lega di alluminio aeronautico 7075. La sua straordinariamente buona resistenza alla fatica continua ad essere specificato per molte applicazioni strutturali aerospaziali.
Produciamo lega di alluminio forgiato 5052 per l'industria marina grazie alla sua resistenza alla corrosione contro l'acqua di mare e la nebbia salina. Puoi personalizzare il tuo componente con noi.
L'esperienza di HDC abbraccia un'ampia gamma di usi industriali. I nostri componenti in lega di alluminio forgiato sono di qualità d'élite e realizzati con orgoglio dalla nostra azienda. Produciamo parti forgiate come Corpo di sospensione, Mozzo di sterzo, Manopola dell'albero di trasmissione
Le leghe di alluminio sono meglio conosciute per le loro caratteristiche leggere, reattive e convenienti. È uno dei materiali comuni e promettenti per le parti di biciclette. La leggerezza e la rigidità delle leghe di alluminio HDC ne fanno la prima scelta in questi giorni per le bici
Perché le leghe per forgiatura di alluminio HDC
Per oltre tredici anni di servizio, HDC fornisce esperienza nella forgiatura dell'alluminio per ottenere il miglior risultato. Il nostro team produce forgiati in alluminio in qualsiasi tipo di lega per migliorare il design dei componenti e dimostrare la praticabilità della procedura. HDC è ben disposto a servirti per le tue esigenze di forgiatura dell'alluminio.
Qui in HDC, offriamo la progettazione di fucine con consulenze ingegneristiche e guida. Siamo certificati IATF 16949:2016 e forniamo un'ispezione dettagliata in ogni attrezzatura per la forgiatura di alluminio che rilasciamo. Puoi liberarti dalle preoccupazioni perché le parti di HDC sono prodotte e testate secondo i più elevati standard di qualità.
Capacità HDC su leghe di forgiatura di alluminio
Leghe per forgiatura di alluminio HDC
HDC fornisce supporto completo a tutti i clienti che cercano forgiati in alluminio a basso o alto volume per diverse applicazioni. Le nostre leghe per forgiatura di alluminio offrono la massima precisione e durata che puoi godere della sua garanzia a vita.
Utilizziamo alluminio in diverse gradazioni per la vostra soddisfazione. Che sia 6061, 7075, 2024, 5052 o 6063, possiamo realizzare le vostre esigenze. Avere tonnellate di attrezzature per linee di forgiatura nella creazione dei tuoi componenti garantirà la permanenza e la rapidità di consegna che tu abbia mai sperimentato.
I nostri tecnici, ingegneri e lavoratori hanno dato molta credibilità all'azienda. La loro conoscenza, competenza e professionalità è il motivo per cui abbiamo una forte base di clienti.
Essendo un produttore OEM da molti anni, ispezioniamo ogni componente e distribuiamo campioni gratuiti per l'approvazione della qualità. Siamo fiduciosi quando diciamo che avrai la lega di alluminio forgiata perfetta, dalla sua stessa qualità alle superfici e ai materiali.
HDC ha CMM, tester di durezza, spettrografo e macchina per prove di trazione. Offriamo anche iniezione plastica, estrusione di alluminio, microfusione, pressofusione, pressofusione di magnesio e Servizi di lavorazione CNC per parti in metallo e plastica.
Avere condizioni di pagamento, spedizione e commercio diverse a tua scelta è ciò che HDC sta anche promuovendo. Puoi discuterne in qualsiasi momento mentre sperimenti il nostro miglior servizio clienti. Ci prenderemo cura di tutte le tue preoccupazioni, HDC ti copre le spalle.
Vieni ora con il miglior fornitore di leghe per forgiatura di alluminio. Discutilo ora con HDC.
Domande frequenti (FAQ) – Leghe per forgiatura di alluminio
Le leghe di alluminio per forgiatura hanno guadagnato notevole attenzione in vari settori grazie alle loro proprietà eccezionali. Offrono un'ampia gamma di vantaggi, rendendoli una scelta popolare per numerose applicazioni. In questo articolo, esploreremo le domande più frequenti sulle leghe per forgiatura dell'alluminio, facendo luce sul motivo per cui sono preferite, sui tipi disponibili e sulle loro applicazioni.
Cosa sono le leghe per forgiatura dell'alluminio?
Le leghe di alluminio per forgiatura sono materiali specializzati realizzati per il processo di forgiatura. La forgiatura prevede la modellatura del metallo applicando pressione e calore, ottenendo componenti robusti e progettati con precisione. Le leghe di alluminio utilizzate nella forgiatura sono attentamente formulate per fornire la resistenza, la durata e la malleabilità necessarie per applicazioni specifiche.
Perché la lega di alluminio è adatta alla forgiatura?
Le leghe di alluminio sono ideali per la forgiatura grazie alle loro proprietà eccezionali. Offrono eccellenti rapporti resistenza-peso, che li rendono leggeri ma resistenti. Inoltre, le leghe di alluminio possiedono un'eccellente conduttività termica e resistenza alla corrosione e possono essere forgiate con precisione in forme complesse.
Quali tipi di leghe di alluminio possono essere utilizzate per la forgiatura?
Esistono vari tipi di leghe di alluminio adatte alla forgiatura. Alcuni esempi comuni includono
Lega di alluminio 6061, lega di alluminio 7075.
Quali sono le distinzioni tra le diverse leghe di alluminio per forgiatura?
Le distinzioni tra le diverse leghe di alluminio per forgiatura sono principalmente determinate dalla loro composizione, con conseguenti variazioni di resistenza, resistenza alla corrosione, lavorabilità, saldabilità, trattamento termico, costo, peso e idoneità per applicazioni specifiche. La scelta della lega giusta è fondamentale per soddisfare i requisiti di un particolare progetto o applicazione.
Qual è la composizione chimica delle tipiche leghe di alluminio per forgiatura?
L'alluminio 6061 è la lega di alluminio più comunemente utilizzata per la forgiatura e la sua composizione chimica è la seguente:
Proprietà degli elementi del componente | metrico | inglese |
---|---|---|
Alluminio, Al | 95.8- 98.6 % | 95.8- 98.6 % |
Cromo, Cr | 0.04-0.35 % | 0.04- 0.35 % |
Rame, Cu | 0.15-0.40 % | 0.15-0.40 % |
Ferro, Fe | <= 0,70 % | <= 0,70 % |
Magnesio, mg | 0.80-1.2 % | 0.80-1.2 % |
Manganese, Mn | <= 0,15 % | <= 0,15 % |
Altro, ciascuno | <= 0,05 % | <= 0,05 % |
Altro, totale | <= 0,15 % | <=0,15 % |
Silicio, Si | 0.40-0.80 % | 0.40- 0.80 % |
Titanio, Ti | <= 0,15 % | <= 0,15 % |
Zinco, Zn | <= 0,25 % | <= 0,25 % |
Quali sono le proprietà chiave delle tipiche leghe di alluminio per forgiatura?
Le proprietà chiave della tipica lega di alluminio utilizzata per la fusione, l'alluminio 6061, sono:
Proprietà fisiche | metrico | inglese |
---|---|---|
Densità | 2,70 g/cc | 0,0975 libbre/pollici³ |
Proprietà meccaniche | metrico | inglese |
---|---|---|
Durezza, Brinell | 95 | 95 |
Durezza, Knoop | 120 | 120 |
Durezza, Rockwell A | 40 | 40 |
Durezza, Rockwell B | 60 | 60 |
Durezza, Vickers | 107 | 107 |
Resistenza alla trazione, massima | 310MPa | 45000 PSI |
Resistenza alla trazione, resa | 276MPa | 40000 PSI |
Allungamento a rottura | 17 %@Temperatura -28,0 °C | 17 %@Temperatura -18,4 °F |
Modulo di elasticità | 68,9 GPa | 10000 ksi |
Resistenza alla trazione con intaglio | 324MPa | 47000 PSI |
Massima resistenza ai cuscinetti | 607MPa | 88000 PSI |
Resistenza allo snervamento del cuscinetto | 386MPa | 56000 PSI |
Rapporto di Poisson | 0.33 | 0.33 |
Forza di fatica | 96,5 MPa@# di cicli 5,00e+8 | 14000 psi@# di cicli 5,00e+8 |
Resistenza alla frattura | 29,0 MPa-m½ | 26,4 ksi-pollici½ |
lavorabilità | 50 % | 50 % |
Modulo di taglio | 26,0 GPa | 3770 ksi |
Resistenza al taglio | 207MPa | 30000 PSI |
Proprietà elettriche | metrico | inglese |
---|---|---|
Resistività elettrica | 0,00000399 ohm-cm@Temperatura 20,0 °C | 0,00000399 ohm-cm@Temperatura 68,0 °F |
Proprietà termali | metrico | inglese |
---|---|---|
CTE, lineare | 23,6 µm/m-°C@Temperatura 20,0 – 100 °C | 13,1 µin/in-°F a temperatura 68,0 – 212 °F |
Capacità termica specifica | 0,896 J/g-°C | 0,214 BTU/lb-°F |
Conduttività termica | 167 W/mK | 1160 BTU-pollici/ora-piedi²-°F |
Punto di fusione | 582 – 651,7 °C | 1080 – 1205 °F |
Solido | 582°C | 1080 °F |
Liquido | 651,7 °C | 1205 °F |
Proprietà di elaborazione | metrico | inglese |
---|---|---|
Temperatura della soluzione | 529 °C | 985 °F |
Temperatura di invecchiamento | 160 °C | 320 °F |
Quali settori e applicazioni utilizzano comunemente le leghe di alluminio per forgiatura?
Le leghe di alluminio per forgiatura trovano applicazioni in vari settori, tra cui quello aerospaziale, automobilistico, marittimo e dell'edilizia. Sono utilizzati nella produzione di componenti critici come parti del motore, componenti del telaio e altro ancora.
Quali sono i vantaggi della lega di alluminio rispetto ad altri materiali per forgiatura?
Le leghe di alluminio offrono numerosi vantaggi rispetto ad altri materiali da forgiatura. Questi includono design leggero, eccellente resistenza alla corrosione, elevata conduttività elettrica e capacità di resistere a temperature estreme.
È possibile lavorare le leghe di alluminio per forgiatura utilizzando metodi diversi dalla forgiatura?
Sebbene la forgiatura sia un metodo popolare per modellare le leghe di alluminio, può anche essere lavorata attraverso metodi come la fusione e la lavorazione meccanica. La scelta del metodo dipende dai requisiti specifici del progetto.
Ci sono limitazioni nella forgiatura delle leghe di alluminio?
Nonostante i numerosi vantaggi, le leghe di alluminio possono presentare alcune sfide durante la forgiatura, come il rischio di rottura sotto pressione eccessiva. Comprendere queste limitazioni è essenziale per garantire il successo della forgiatura.
Posso personalizzare componenti in lega di alluminio forgiato?
Uno dei vantaggi significativi derivanti dall'utilizzo delle leghe di forgiatura dell'alluminio è la possibilità di personalizzare i componenti. I produttori possono personalizzare i prodotti per soddisfare specifiche precise, rendendoli ideali per applicazioni specializzate.
Conclusione
Le leghe di alluminio per forgiatura offrono una soluzione versatile e durevole per un'ampia gamma di applicazioni. Il loro design leggero, le proprietà eccellenti e le opzioni di personalizzazione li rendono la scelta preferita nelle industrie di tutto il mondo. Comprendendo le distinzioni tra le diverse leghe di alluminio e i relativi limiti, puoi prendere decisioni informate quando selezioni il materiale giusto per il tuo progetto.