Panoramica
Composizione chimica di Alluminio 6082
La lega 6082 è una lega di media resistenza con un'eccellente resistenza alla corrosione. La lega 6082 ha la più alta resistenza della lega della serie 6000. A causa della maggiore resistenza della lega 6082, ha sostituito la lega 6061 in molte applicazioni. La lega 6082 è tipicamente utilizzata in applicazioni altamente sollecitate, tralicci, ponti, gru, applicazioni di trasporto, contenitori per minerali, botti di birra e bidoni del latte.
Elemento chimico | % presente |
Manganese (Mn) | 0.40 – 1.00 |
Ferro (Fe) | 0.0 – 0.50 |
Magnesio (Mg) | 0.60 – 1.20 |
Silicio (Si) | 0.70 – 1.30 |
Rame (Cu) | 0.0 – 0.10 |
Zinco (Zn) | 0.0 – 0.20 |
Titanio (Ti) | 0.0 – 0.10 |
Cromo (Cr) | 0.0 – 0.25 |
Altro (ciascuno) | 0.0 – 0.05 |
Altri (Totale) | 0.0 – 0.15 |
Alluminio (Al) | 92.5 – 98.3 |
Alluminio 6082: gli effetti dei diversi componenti sulle sue proprietà
La lega di alluminio 6082, composta principalmente da alluminio con aggiunta di magnesio e silicio, rivela un buon equilibrio di proprietà richieste per una varietà di usi industriali. L'alluminio offre il vantaggio di peso ridotto e resistenza alla corrosione, mentre il magnesio ha maggiore resistenza, durezza e trattabilità termica. L'aggiunta di silicio è piuttosto vantaggiosa nel processo di fusione in quanto può essere facilmente modellato in forme complicate come la pressofusione. La composizione della lega può essere messa a punto dai produttori per soddisfare determinati requisiti prestazionali, ad esempio massimizzazione della resistenza, fluidità della lega durante la colata o resistenza alla corrosione. Questo livello di precisione nel controllo delle proporzioni di ciascun componente rende l'alluminio 6082 operativo in un'ampia gamma di settori industriali.
Proprietà meccaniche di Alluminio 6082
Proprietà | metrico | Imperiale | Commenti |
Resistenza alla trazione | 290 MPa | 42100 psi | spessore parete < 5 mm |
310 MPa | 45000 psi | spessore parete > 5 mm | |
Forza di snervamento | 250 MPa | 36300 psi | spessore parete < 5 mm |
260 MPa | 37700 psi | spessore parete > 5 mm | |
rapporto di Poisson | 0.33 | 0.33 | |
Allungamento a rottura | 10% | 10% | |
Durezza, Vickers | 95 | 95 | AA, Tipico |
Proprietà fisiche dell'alluminio 6082
Proprietà | metrico | Imperiale |
Denisità | 2,70 g/cc | 0,0975 libbre/pollice³ |
peso specifico | 2.71 | |
Punto di fusione | 585-650 °C | 1085-1200°F |
Capacità termica specifica | 896 [J/kg·K] | 0,214 [Btu/lb·°F] |
Coefficiente di dilatazione termica (CTE) | 23.4 [10-6/K] | 13 [μin./in. ·°F] |
Conduttività termica | 150-170 [W/m·°C] | 86,73-98,3 [BTU/h∙ft∙°F] |
Quali leghe di alluminio sono simili all'alluminio 6082?
Gli allumini multilegati come l'alluminio 6061, l'alluminio 7075, l'alluminio 5083, l'alluminio 6063 e l'alluminio 7050 sono simili all'alluminio 6082 per quanto riguarda proprietà e applicazioni. Allo stesso modo, entrambe le leghe di alluminio, l'alluminio 6061 e l'alluminio 6082, hanno elevata resistenza, formabilità, saldabilità e resistenza alla corrosione simili, mentre l'alluminio 6061 ha un contenuto di magnesio e silicio leggermente inferiore. L'alluminio 7075, sebbene molto più resistente dell'alluminio 6082, ha anche proprietà simili di formabilità e resistenza alla corrosione, comunemente riscontrate nell'aeronautica e nelle parti ad alte prestazioni. Noto per l'eccezionale resistenza alla corrosione, l'alluminio 5083 è simile all'alluminio 6082, adatto per l'uso marino. L'alluminio 6063 è simile alla formabilità e alla resistenza alla corrosione di un 6063 ed è spesso utilizzato in contesti strutturali e architettonici. Lo stesso vale anche per l'alluminio 7050, la cui elevata robustezza e resistenza alla corrosione sono utilizzate per il settore aerospaziale e della difesa, mentre l'alluminio 6082 si allinea strettamente ad esso. Nonostante il fatto che la lega giusta possa essere definita solo attraverso un'attenta valutazione delle caratteristiche tecniche tra cui robustezza, formabilità, resistenza alla corrosione e costo, questa garantisce le migliori prestazioni e il minor costo.
Metodi di lavorazione adatti per alluminio 6082
L'alluminio 6082, adatto a numerose tecniche di produzione, è molto versatile e può essere utilizzato in diverse applicazioni. L'estrusione offre l'opportunità di realizzare profili avanzati necessari per componenti strutturali e profili architettonici, mentre la lavorazione meccanica consente la produzione di parti uniche con elevata precisione. Utilizza la saldabilità, mentre tecniche come la piegatura e lo stampaggio vengono utilizzate per formare pezzi curvi e complessi e facilitano la produzione di assemblaggi strutturali. Con metodi di fusione come la pressofusione o la fusione in sabbia vengono utilizzati per la produzione massiccia di forme complesse. Oltre a questo, l'alluminio 6082 ha la caratteristica di reagire al trattamento superficiale che include anodizzazione, verniciatura e rivestimento a polvere che gli conferisce un aspetto migliore, maggiore resistenza alla corrosione e durata. Queste procedure di produzione offrono ai produttori la possibilità di personalizzare l'alluminio 6082 per soddisfare i requisiti di progettazione specifici e le esigenze applicative nei settori aerospaziale, automobilistico, edile e dei beni di consumo.
Applicazioni dell'alluminio 6082
L'alluminio 6082 è una lega versatile nota per le sue eccellenti proprietà, che la rendono adatta a varie applicazioni in diversi settori. Alcune applicazioni comuni dell'alluminio 6082 includono:
- Settore automobilistico: Nel settore automobilistico, l'esperienza di HDC nella lavorazione dell'alluminio 6082 traspare chiaramente. Dalla lavorazione coperchi delle valvole e aste di livello alla precisione ruote ed elegante pomelli del cambio, ogni componente è sottoposto a una lavorazione meticolosa per una maggiore durata e prestazioni.
- Aerospaziale: Il settore aerospaziale richiede una precisione senza pari e l’alluminio 6082 è all’altezza della sfida. Utilizzata in componenti specializzati, questa lega contribuisce all'efficienza e alla sicurezza complessive dei sistemi aerospaziali, dimostrando l'impegno di HDC verso l'eccellenza.
- Componenti medici: La precisione è fondamentale nel campo medico e HDC fornisce l'alluminio 6082. Che si tratti di cerniere per pianoforte personalizzate, cerniere a proiettile, cerniere a barilotto o parti uniche per BMX, ogni componente è progettato con precisione e qualità per soddisfare le diverse esigenze del settore.
- Prodotti personalizzati: L'alluminio 6082 trova il suo posto nella realizzazione di prodotti personalizzati, soprattutto nel settore motociclistico. Dalle ruote e set di ruote da motocross ai mozzi delle ruote, ai pedali dei freni e alle estremità del manubrio, le soluzioni su misura di HDC migliorano le prestazioni e l'estetica di queste macchine a due ruote.
- Motociclo: La competenza di HDC si estende ai componenti motociclistici, dove l'alluminio 6082 viene applicato a lavorazioni di precisione ruote, set di ruote da motocross, mozzi delle ruote, pedali del freno, e la barra finisce. Ogni componente testimonia l'impegno di HDC nel migliorare le prestazioni della moto.
- Trailer: La maestria di HDC nel settore dei rimorchi è evidente in componenti come il kit di riparazione dell'accoppiatore, chiusura a perno a molla, cric per rimorchio, e rampa del rimorchio. Realizzati in alluminio 6082, questi componenti garantiscono durata e funzionalità in varie applicazioni per rimorchi.
- Bicicletta: Nel settore della bicicletta, la maestria di HDC si estende all'artigianato steli della bicicletta, mozzi di bicicletta, pedali della bicicletta, e guarniture utilizzando l'alluminio 6082. La natura leggera ma robusta di questa lega contribuisce alle prestazioni complessive e all'affidabilità delle biciclette.
- Kart: Gli appassionati di kart beneficiano della precisione di HDC nella produzione di ruote dentate, distanziatori, mozzi ruota, volanti, e cerchioni—Tutto sapientemente realizzato in alluminio 6082. Questi componenti aggiungono velocità e agilità alle macchine da corsa, dimostrando la dedizione di HDC all'eccellenza nel kart.