Alluminio 5083: composizione chimica, proprietà e campi di applicazione

5083Panoramica

Benvenuto in HDC, il tuo partner di fiducia con oltre un decennio di esperienza nella realizzazione di prodotti in metallo su misura. I nostri impianti di produzione avanzati dispongono di centri di lavoro a 4 e 5 assi, oltre a strumenti di ispezione all'avanguardia come una macchina di misura a coordinate. HDC offre una vasta gamma di opzioni di lavorazione, tra cui Lavorazione CNC, colata, forgiatura, taglio laser, e stampaggio metalli.

Entra nel regno della lavorazione dell'alluminio 5083 sulla nostra pagina dedicata, dove approfondiamo i vari parametri e le applicazioni di questo materiale eccezionale. Conosciuto per la sua eccezionale resistenza alla corrosione, elevata resistenza ed eccellente saldabilità, l'alluminio 5083 è una lega versatile ampiamente utilizzata nelle applicazioni marine e aerospaziali. HDC si distingue nella lavorazione dell'alluminio 5083, sfruttando tecnologia avanzata e anni di esperienza per offrire capacità superiori. Il nostro costante impegno per la qualità e la precisione posiziona HDC come il partner ideale per tutte le vostre esigenze di parti metalliche personalizzate.

Esplora il vantaggio dell'HDC: una convergenza in cui l'innovazione si intreccia perfettamente con l'artigianato. La nostra esperienza nella lavorazione dell'alluminio 5083 garantisce risultati di prim'ordine, personalizzati su misura per soddisfare le vostre specifiche e gli standard di settore.5083 aluminum 1

[indice]

Cos'è l'alluminio 5083?

L'alluminio 5083 è una lega ad alta resistenza composta da una miscela di alluminio, magnesio e manganese come componente principale. Il materiale è classificato nella serie 5xxx di leghe di alluminio che offrono resistenza alla corrosione e saldabilità superiori. La lega 5083 è molto apprezzata per le sue eccezionali prestazioni nelle applicazioni marine, che rappresentano un enorme punto di forza per l'industria marina e le strutture offshore. È noto per la sua eccellente formabilità, lavorabilità e rigidità e allo stesso tempo fornisce resistenza alla tensocorrosione. Inoltre, l'alluminio 5083 viene impiegato nella produzione di sottocarri, carri armati e grandi veicoli militari che richiedono un equilibrio tra elevata robustezza, resistenza alla corrosione e leggerezza.

Quali sono le caratteristiche comuni delle leghe di alluminio della serie 5000?5083 aluminum 2

Le leghe di alluminio della serie 5000, come 5083 e 5052, presentano tipicamente caratteristiche simili che spiegano la loro vasta gamma di usi in varie applicazioni. In particolare, forniscono un'eccezionale resistenza alla corrosione, soprattutto nelle aree marine corrosive. Tali leghe possiedono buone dimensioni di resistenza, saldabilità e formabilità, rendendo possibili varie applicazioni fabbricandole in diverse forme e strutture. Inoltre, sono facili da lavorare e possono essere anodizzati con successo per una migliore corrosione e per scopi estetici. Poiché possiedono un'elevata resistenza alla fatica, le leghe di alluminio della serie 5000 vengono utilizzate in molti campi industriali dove è richiesta una combinazione apparentemente non commerciabile di robustezza, resistenza alla corrosione e versatilità di fabbricazione, tra cui l'industria navale, aerospaziale e automobilistica.

Composizione chimica di Alluminio 5083

L'alluminio 5083 è altamente resistente ai prodotti chimici industriali e all'acqua di mare, quindi un'ottima scelta per ambienti estremi, le sue applicazioni comuni come carrozzerie di veicoli, industria marina, miniera e gabbie.5083 aluminum 3

Elemento chimico

% presente

Manganese (Mn)

0.40 – 1.00

Ferro (Fe)

0.0 – 0.40

Magnesio (Mg)

4.00 – 4.90

Silicio (Si)

0.0 – 0.40

Rame (Cu)

0.0 – 0.10

Zinco (Zn)

0.0 – 0.25

Titanio (Ti)

0.0 – 0.15

Cromo (Cr)

0.05 – 0.25

Altro (ciascuno)

0.0 – 0.05

Altri (Totale)

0.0 – 0.15

Alluminio (Al)

Equilibrio

L'influenza di vari componenti sulle proprietà dell'alluminio 50835083 aluminum 4

La lega 5083 ha parti diverse. Questi elementi determinano collettivamente le sue caratteristiche. Soprattutto il magnesio è una buona soluzione perché presenta due vantaggi: aumenta la robustezza e la resistenza alla corrosione che lo rendono adatto per applicazioni offshore. Il magnesio favorisce l'affinamento dei grani e il rafforzamento della soluzione solida, garantendo proprietà meccaniche migliorate e resistenza alle cricche di linea. Poiché oligoelementi come Fe, Si, Cu e Zn svolgono un ruolo in aspetti come robustezza, duttilità e resistenza alla corrosione, è importante avere quantità controllate per ottenere le proprietà desiderate mentre concentrazioni troppo elevate possono dare risultati indesiderati. Oltre a questi, ci sono altre entità minerali come il titanio, il cromo e il nichel che hanno rispettivamente il ruolo di controllo della dimensione dei grani, indurimento per precipitazione e resistenza alla corrosione. Il contenuto controllato di acido borico di questi componenti per la lega di alluminio 5083 fornisce l'equilibrio nelle proprietà, che la rende altamente adatta per industrie rigorose, in particolare nel settore navale e aerospaziale.

L'alluminio 5083 può essere personalizzato regolando il contenuto dell'elemento?

Sì, la lega di alluminio 5083 viene personalizzata con la quantità di elementi di lega modificati per adattarsi ad alcune condizioni particolari. Per quanto riguarda la composizione della lega, magnesio, manganese e le concentrazioni di altri elementi come ferro, silicio, rame e zinco possono essere regolati per ottenere le proprietà preferite quali robustezza, resistenza alla corrosione, saldabilità e lavorabilità. Ad esempio, con una maggiore percentuale di magnesio diventa possibile ottenere sia una maggiore robustezza che una resistenza alla corrosione che lo rendono accettabile nelle applicazioni marine. Questi elementi possono anche essere controllati per differenziare i loro contenuti, quindi vengono utilizzati per migliorare le proprietà controllando aspetti specifici come il controllo della dimensione dei grani, l'indurimento per precipitazione e la resistenza a specifiche forme di corrosione. I produttori possono determinare la composizione degli elementi utilizzando una formulazione specifica della lega e attraverso processi di produzione accurati per soddisfare le esigenze di diversi settori e applicazioni.5083 aluminum 5

Proprietà meccaniche di Alluminio 5083

Proprietà

metrico

Imperiale

Resistenza alla trazione

317 MPa

46000 psi

Forza di snervamento

228 MPa

33000 psi

Resistenza al taglio

190 MPa

27600 psi

Forza di fatica

159 MPa

23000 psi

Modulo di taglio

26,4 MPa

3830 psi

Modulo elastico

71 GPa

10300 ksi

rapporto di Poisson

0.33

0.33

Allungamento a rottura

16%

16%

Resistenza alla frattura

43 MPa-m½

39,1 MPa-m½

Durezza, Brinell

85

85

Proprietà fisiche di Alluminio 50835083 aluminum 6

Densità 

(kg/m3)

Modulo elastico

(GPa)

Coefficiente medio di espansione termica

20-100°C

(m/m/°C)

Conducibilità termica Conducibilità termica

a 25°C

(W/mK)

Conduttività elettrica

MS/m a 20°C

Resistività elettrica 

(nΩ.m)

Uguale volume

Uguale massa

2660

71

23.8

117

17

57

59

Materiali equivalenti di Alluminio 5083

UNS

ISO

BS

DIN

No

No

Nome

A95083

AlMg4 .5Mn

N8

3.3547

AlMg4 .5Mn

Quali metodi di lavorazione sono adatti per l'alluminio 5083?7 aluminum machining

Vari metodi di lavorazione possono essere utilizzati per la lega di alluminio 5083, poiché è dotata di una serie di proprietà versatili. La lavorazione meccanica con tecniche convenzionali, la saldatura con diversi metodi e la formatura tramite piegatura, stampaggio o estrusione sono alcune delle tecniche di lavorazione che possono essere utilizzate. Inoltre l'alluminio 5083 può essere sottoposto a trattamento termico con conseguente incremento delle sue proprietà meccaniche. L'anodizzazione può essere utilizzata in termini di resistenza alla corrosione e finiture decorative. Offre compatibilità con un'ampia gamma di metodi di lavorazione, che lo rendono adatto a vari settori come quello marittimo, aerospaziale, automobilistico e delle costruzioni, fornendo versatilità nella produzione e adattamento a diversi requisiti prestazionali.

Applicazioni dell'Alluminio 508310 aluminum machining

1. Settore automobilistico: 5083 L'alluminio eleva i componenti automobilistici—protezioni del blocco, coperchi delle valvole, pomelli del cambioe leggero, resistente ruote—garantendo prestazioni e longevità di prim'ordine su strada.

2. Aerospaziale: Nel settore aerospaziale, la leggerezza e la resistenza alla corrosione dell'alluminio 5083 sono fondamentali per gli elementi strutturali, i pannelli della fusoliera e i rivestimenti degli aerei, fornendo resistenza e affidabilità essenziali per i viaggi aerei.

3. Medicina: Fondamentale in campo medico, l'alluminio 5083 viene utilizzato per apparecchiature e dispositivi di precisione, offrendo biocompatibilità, proprietà leggere e resistenza alla corrosione per alloggiamenti di sensori medici, strumenti chirurgici e componenti vitali.

4. Prodotti personalizzati: La versatilità definisce l'alluminio 5083 nei prodotti personalizzati:cerniere saldate, cardini per pianoforte, cerniere a botte, cerniere a botte per carichi pesanti, e cerniere a proiettile—garantire durabilità e adattabilità.

5. Motocicletta: 5083 L'alluminio gioca un ruolo fondamentale nelle motociclette, contribuendo a tripli morsetti, ruote in billet, set di ruote da motocross, mozzi delle ruote, protezioni del radiatore, la barra finisce, e pedane per prestazioni ed estetica migliorate.

6. Rimorchio: Garantendo la robustezza dei rimorchi, l'alluminio 5083 è presente in chiusure con perno a molla, anelli di ancoraggio, ganci a cardine, martinetti per rimorchio, e rampe, garantendo affidabilità in condizioni difficili del rimorchio.

7. Bicicletta: Leggero e resistente, l'alluminio 5083 è preferito nel settore delle biciclette, migliorandone le prestazioni e la longevità steli della bicicletta, corone, mozzi di bicicletta, pedali, e guarniture.

8. Kart: Nella produzione di kart, la forza e la resilienza dell'alluminio 5083 risaltano nei componenti:pignoni, rondelle e distanziatori, mozzi ruota, volanti, e cerchioni—soddisfare gli standard di alte prestazioni richiesti nel karting.

Scorri verso l'alto