La forgiatura a matrice chiusa e la forgiatura a matrice aperta sono due tecniche di forgiatura dei metalli...
Soluzioni esperte per la fusione in sabbia
Offriamo servizi di fusione in sabbia professionali e flessibili per soddisfare le vostre diverse esigenze di fusione di componenti metallici, da quelle semplici a quelle complesse, da lotti piccoli a grandi e da requisiti standard a quelli di alta precisione.
• Ampia gamma di materiali
• Processi di fusione multipli
• Servizi a valore aggiunto


Servizi di fusione in sabbia
Processi di fusione in sabbia versatili e flessibili, adattati con precisione alle esigenze del tuo progetto


Fusione in sabbia verde
L'opzione più conveniente, la prima scelta per la produzione di grandi volumi.
- Costi più bassi e ciclo di produzione breve
- Alta efficienza e adatto a linee di produzione automatizzate
- Adatto per getti di piccole e medie dimensioni sensibili ai costi
Per saperne di più


Fusione di sabbia in resina
Ideale per fusioni superficiali di alta precisione, di forme complesse e di alta qualità.
- Elevata precisione dimensionale e buona finitura superficiale
- In grado di produrre parti altamente complesse e con pareti sottili
- Adatto a un'ampia gamma di materiali, ad esempio acciaio fuso, leghe.
Per saperne di più


Finitura CNC
La soluzione completa per componenti fusi lavorati con precisione e pronti per il montaggio.
- Ottieni tolleranze critiche e finiture superficiali per superfici di tenuta, di appoggio o di accoppiamento.
- Elimina i passaggi di consegne con la fusione e la lavorazione da un'unica fonte
Per saperne di più
Materiali e post-elaborazione
Ampia scelta di materiali e opzioni di post-elaborazione, soluzioni personalizzate che meglio si adattano ai tuoi progetti
Fusione di metalli
Ghisa
Ghisa grigia(ASTmA48 Classe 35), Ghisa duttile(A536)
Fusione di acciaio
Acciaio al carbonio, Acciaio bassolegato, Acciaio inossidabile
Post-elaborazione
Sabbiatura
Rimuovere lo strato di ossido/sabbia argillosa e migliorare la rugosità superficiale
Sabbiatura delle perle
La pallinatura in acciaio forma uno strato di stress, migliorando la resistenza alla fatica
Lucidatura
Lucidatura meccanica e lucidatura chimica per superfici lisce
Trattamento termico
Ricottura, tempra + rinvenimento, trattamento di soluzione
Rivestimento e verniciatura
Verniciatura a polvere o verniciatura per un aspetto più gradevole e una maggiore resistenza alla corrosione
Hai bisogno di opzioni diverse?
In qualità di fonderia esperta di metalli, HDC può fornire la migliore soluzione in termini di processo di fusione, configurazione dei materiali, analisi della composizione, test delle proprietà fisiche, tecnologia di trattamento termico, ecc.
Settori in cui operiamo
La fusione in sabbia serve l'industria globale grazie alla sua capacità di produrre fusioni grandi e complesse


Settore automobilistico
Parti grandi, complesse e resistenti nei motori, nelle trasmissioni e nei telai


Macchinari pesanti
Parti infrastrutturali di apparecchiature di grandi dimensioni come telai e involucri


Attrezzature energetiche
Alloggiamenti, giranti, ecc., parti che devono resistere ad alta pressione e alte temperature


Aerospaziale
Parti strutturali portanti non critiche, componenti periferici del motore, attrezzature di lavorazione, ecc.


Costruzione navale
Parti di motori marini, componenti di sistemi di propulsione, macchinari di coperta, parti di allestimento, ecc.


Ferramenta per l'edilizia
Fusioni in ghisa che richiedono una certa resistenza, resistenza all'usura o proprietà decorative


Macchine agricole
Grandi alloggiamenti, scatole del cambio, staffe, ecc. per trattori, mietitrici e altri macchinari
Rigoroso controllo di qualità per le vostre fusioni in sabbia
Noi di HDC sappiamo bene che l'affidabilità e le prestazioni elevate dei getti sono fondamentali per il vostro successo in mercati esigenti. Grazie alle certificazioni ISO e IATF, combiniamo processi rigorosi con tecnologie avanzate per garantire precisione, durata e affidabilità ai vostri componenti critici.








Verifica della composizione del materiale
Spettrometro a emissione ottica:
Garantisce una composizione chimica precisa della lega per garantire le massime prestazioni.
Test delle proprietà meccaniche
Misuratori di trazione e durezza:
Convalida le proprietà meccaniche critiche.
Precisione dimensionale e geometrica
Macchina di misura a coordinate (CMM):
Garantisce perfetta vestibilità e funzionalità.
Integrità superficiale e interna
Linea FPI automatizzata:
Rivela difetti nascosti per preservarne l'integrità.
Perché scegliere HDC per la fusione in sabbia
HDC potenzia il tuo business con un servizio di fusione in sabbia ingegnerizzata e delicata
Eccellenza certificata, standard globali
- Certificazione ISO 9001, 14001, 45001, IATF 16949
- Sistemi rigorosi a cui si affidano i leader dell'industria e dell'automotive in tutto il mondo.
Progettato con precisione per applicazioni critiche
- Sabbia di resina + capacità di finitura CNC
- Dai prototipi più complessi alla produzione su larga scala con precisione verificata dalla CMM.


Oltre l'ispezione: qualità attraverso la progettazione dei processi
- Spettrometro → Linea FPI → Tracciabilità completa
- Controllo proattivo dal metallo fuso alla spedizione, non solo controlli finali.
Partner reattivo, non solo un fornitore
- Supporto ingegneristico dedicato
- Le tue sfide tecniche sono state risolte con feedback DFM e iterazioni rapide.
Guida alla selezione dei materiali per la fusione in sabbia
La fusione in sabbia è un processo di fusione altamente adattabile, adatto a quasi tutti i metalli, come acciaio al carbonio, acciaio inossidabile, alluminio, rame e titanio.
Quando si tratta della scelta dei materiali, ecco alcuni aspetti principali da considerare:
1. Requisiti funzionali:
- Assorbimento degli urti e smorzamento delle vibrazioni ⇒ Ghisa grigia
- Resistenza all'usura + resistenza moderata ⇒ ghisa duttile
- Capacità di carico estrema ⇒ Acciaio al carbonio/legato
- Resistenza alla corrosione ⇒ Acciaio inossidabile
- Leggero + Dissipazione del calore ⇒ Alluminio
2. Ambiente di lavoro:
- Condizioni corrosive (Acqua di mare/Prodotti chimici): Acciaio inossidabile 316 > Alluminio > Ghisa duttile
- Alta temperatura (>400°C/750°F): Acciaio al carbonio > Ghisa duttile
- Usura e attrito elevati: Acciaio legato al cromo > Ghisa duttile
- Applicazioni alimentari/mediche: Acciaio inossidabile 316
3. Considerazione dei costi:
- Budget elevato e prestazioni al primo posto:
Acciaio inossidabile/acciaio legato + rfusione in sabbia e CNC finitura - Bilancio in pareggio:
Ghisa duttile/alluminio + sabbia di resina per le strutture del nucleo + finitura CNC solo sulle aree critiche. - Progetti sensibili ai costi:
Ghisa grigia + gfusione in sabbia verde + lavorazioni limitate


FAQ
Ottieni risposte alle tue domande principali prima di richiedere un preventivo
Possiamo fondere pezzi da 1 kg a oltre 3.000 kg. Gestiamo forme complesse in questa gamma di dimensioni. Se avete esigenze dimensionali diverse, non esitate a contattarci per maggiori dettagli.
Fondiamo principalmente in vari tipi di ghisa (ghisa grigia, ghisa sferoidale) e acciaio (acciaio al carbonio, acciaio bassolegato). Fondiamo anche alcune leghe non ferrose come il bronzo all'alluminio. Contattateci per informazioni specifiche sui materiali di cui avete bisogno.
La finitura superficiale standard "as-cast" è tipica della fusione in sabbia. Possiamo ottenere finiture più lisce attraverso processi secondari come la lavorazione meccanica o la lucidatura, se il vostro progetto lo richiede.
La fusione in sabbia ha tolleranze standard basate sulle dimensioni e sul materiale del pezzo (spesso conformi a standard come ISO 8062). Otteniamo tolleranze più strette sulle dimensioni critiche grazie a un'attenta modellazione, al controllo di processo e alla finitura CNC.
Sì, possiamo progettare e realizzare i modelli (stampi) necessari per la fusione del vostro componente, partendo da disegni o campioni. Possiamo anche lavorare con i modelli da voi forniti, se conformi alle nostre specifiche.
I tempi di consegna dipendono dalla complessità del pezzo, dalla disponibilità del modello e dalle dimensioni dell'ordine. Per i pezzi standard con modelli esistenti, la produzione può spesso iniziare entro 4-8 settimane. I nuovi pezzi richiedono prima la realizzazione del modello. Contattateci per un preventivo specifico.
Il nostro MOQ è flessibile. Lavoriamo sia con piccoli ordini di prototipi che con grandi lotti di produzione. Il prezzo migliore si applica solitamente ai volumi più grandi, ma accettiamo richieste per qualsiasi quantità.
Offriamo servizi di lavorazione meccanica come opzione. Possiamo fornire getti grezzi ("as-cast") o getti lavorati secondo le specifiche del vostro disegno finale.
Abbiamo una vasta esperienza nella spedizione di fusioni in tutto il mondo, inclusi Europa, Nord America, Australia e Nuova Zelanda. Organizziamo imballaggi sicuri e spedizioni affidabili. I costi di spedizione dipendono da peso, dimensioni e destinazione.
Le condizioni standard sono spesso T/T, con un acconto richiesto per avviare la produzione e il saldo prima della spedizione. Possiamo discutere le condizioni in base all'entità e allo storico degli ordini.
Sì, operiamo in modo responsabile. Recuperiamo e riutilizziamo la sabbia ove possibile. Rispettiamo le normative ambientali e ci impegniamo a ridurre al minimo gli sprechi. Certificazioni specifiche possono essere discusse su richiesta.
Ottieni oggi il tuo preventivo personalizzato
Invia i tuoi disegni o le tue richieste per ottenere un processo professionale e preventivi rapidi!


Richiedi un preventivo gratuito
Risorse correlate
I 20 principali produttori di forgiatura dell'alluminio in Cina nel 2024
Di seguito sono elencate le prime dieci aziende produttrici di forgiatura di leghe di alluminio...
Microfusione vs. forgiatura dei metalli: 8 cose da considerare
La scelta tra fusione a cera persa e forgiatura dipende dalle tue esigenze specifiche...
Confronto tra stampa 3D, forgiatura e fusione a cera persa
Scopri le differenze tra stampa 3D in metallo, forgiatura e fusione...
Forgiatura dell’alluminio: creare durabilità ed efficienza in tutti i settori
La forgiatura dell'alluminio è una componente fondamentale dell'industria manifatturiera moderna...