Benvenuto in HDC, il tuo alleato di fiducia per componenti metallici personalizzati, che vanta oltre un decennio di competenza specializzata. Dotata di impianti di produzione all'avanguardia che ospitano centri di lavoro avanzati a 4 e 5 assi, HDC garantisce precisione in ogni dettaglio intricato. La nostra vasta esperienza è rafforzata da strumenti di ispezione all'avanguardia, comprese macchine di misura a coordinate, che ci consentono di fornire una vasta gamma di opzioni di lavorazione, come ad esempio Lavorazione CNC, colata, forgiatura, taglio laser, e stampaggio metalli.
Intraprendi un viaggio nel regno della lavorazione dell'acciaio 4340 sulla nostra pagina dedicata, dove sveleremo le caratteristiche e le applicazioni uniche di questo straordinario materiale. Riconosciuto per la sua eccezionale robustezza, tenacità ed elevata resistenza alla fatica, l'acciaio 4340 svolge un ruolo fondamentale in vari settori. HDC si distingue nella lavorazione dell'acciaio 4340, unendo tecnologia avanzata ad anni di esperienza. Il nostro costante impegno per la qualità e la precisione ci posiziona come un partner affidabile per tutte le vostre esigenze di parti metalliche personalizzate.
Esplora il vantaggio dell'HDC: una convergenza in cui l'innovazione si intreccia perfettamente con l'artigianato. Le nostre capacità ed esperienza nella lavorazione dell'acciaio 4340 garantiscono risultati di prim'ordine, personalizzati su misura per soddisfare le vostre specifiche.
Sommario
Cos'è l'acciaio 4340?
L'acciaio 4340, un acciaio legato ad alta resistenza e tenace, è noto per la sua temprabilità, resistenza e tenacità. È classificato come membro della famiglia degli acciai Ni-Cr-Mo e gli è stata assegnata la designazione 4340 dallo standard SAE (Society of Automotive Engineers) AISI (American Iron and Steel Institute). La quantità di nichel, cromo e molibdeno è elevata in questo acciaio, il che si traduce nelle sue eccellenti proprietà meccaniche. L'acciaio 4340 ha ampie applicazioni in parti o componenti in cui è necessaria una resistenza alla tensione extra, come componenti aerospaziali, alcune parti di automobili o ingranaggi, alberi e componenti strutturali. Può ricevere diversi livelli di durezza mediante trattamento termico e normalmente viene fornito come prodotto bonificato per aumentarne la resistenza e la tenacità. Inoltre, l'acciaio 4340 ha una buona resistenza alla fatica che gli conferisce superiorità per le applicazioni impegnative sottoposte a carico ciclico.
Quali sono gli svantaggi dell'acciaio 4340?
L'acciaio 4340 è meccanicamente resistente e possiede proprietà eccellenti, tuttavia si notano anche alcuni difetti. Innanzitutto, un contenuto più elevato di leghe, in particolare nichel, cromo e molibdeno, aumenta il costo del prodotto, che si riflette nei prezzi che influiscono sull'accessibilità economica. Inoltre, saldare l'acciaio 4340 è difficile perché è altamente temprabile e quindi necessita di essere preriscaldato e sottoposto a trattamento termico post-saldatura per limitare al minimo il rischio di fessurazioni. La lavorazione presenta anche alcuni problemi come l'usura degli utensili e le difficoltà di lavorazione, principalmente a causa degli elementi di lega che richiedono un'attenta selezione dei parametri di taglio e degli utensili. Oltre a ciò, la resistenza alla corrosione del grado 4340 non è perfetta e quindi richiede una maggiore manutenzione delle superfici adeguatamente verniciate in modo da evitare la corrosione in ambienti corrosivi. Queste sono alcune delle caratteristiche chiave da considerare quando si analizza la sua applicabilità a diverse situazioni.
Da quale specifica prende il nome l'acciaio 4340?
L'acciaio 4340 prende il nome dal sistema di specifica SAE (Society of Automotive Engineers) AISI (American Iron and Steel Institute). In questo sistema, il prefisso “43” indica un acciaio al cromo-molibdeno e i numeri “40” indicano il contenuto approssimativo di carbonio in centesimi di percentuale. Pertanto, l'acciaio 4340 indica un acciaio al cromo-molibdeno con un contenuto di carbonio di circa 0,40%. Questa convenzione di denominazione fornisce un modo standardizzato per classificare e identificare diversi tipi di acciaio in base alla loro composizione chimica e proprietà meccaniche.
Quali sono gli altri nomi per l'acciaio 4340?
Principalmente l'acciaio 4340, molto apprezzato per la sua elevata resistenza, tenacità e temprabilità, è conosciuto in pratica con nomi diversi a seconda degli standard locali o attraverso nomi di settore. Oltre alla designazione AISI 4340, gli vengono assegnati anche nomi come SAE 4340 nei settori automobilistico e dei macchinari. D'altra parte, nei paesi europei l'acciaio è simboleggiato come 1.6565 secondo la norma EN. Questi nomi alternativi vengono utilizzati per raggruppare e contrassegnare l'acciaio legato al nichel-cromo-molibdeno e viene utilizzato principalmente nei settori aerospaziale, automobilistico e dei macchinari per la creazione di parti con proprietà meccaniche eccezionali.
Composizione chimica di 4340 Acciaio
L'acciaio 4340 è classificato come acciaio a bassa lega, caratterizzato da elevata temprabilità, resistenza, tenacità, resistenza alla fatica e resistenza allo scorrimento simile a 4140 acciaio. Viene tipicamente utilizzato per componenti di macchinari di settori industriali soggetti a resistenza alla trazione maggiore rispetto all'acciaio 4140, come mandrini, ingranaggi, perni, giunti e altro.
Componente
Peso %
Carbonio (C)
0.37 – 0.43
Ferro (Fe)
95.195 – 96.33
Cromo (Cr)
0.70 – 0.90
Manganese (Mn)
0.60 – 0.80
Molibdeno (Mo)
0.20 – 0.30
Nichel (Ni)
1.65 – 2.0
Fosforo (P)
0.0 – 0.035
Silicio (Si)
0.15 – 0.30
Zolfo (S)
0.0 – 0.04
L'influenza della composizione elementare sulle prestazioni dell'acciaio 4340
Le prestazioni dell'acciaio 4340 sono controllate dalla sua composizione elementare, in modo molto ristretto. Il cromo migliora la temprabilità e la resistenza alla corrosione mentre il molibdeno apporta forza e resistenza alle alte temperature. Il nichel funziona come un affinatore del grano e tende a migliorare la tenacità e la resistenza agli urti del materiale creando microstrutture robuste durante la tempra. Il contenuto di carbonio determina anche la durezza e la resistenza e devono essere ben gestiti allo scopo di bilanciare le proprietà. Il manganese indurisce e aiuta a produrre grani di dimensioni uniformi che a loro volta aumentano la tenacità. Il silicio favorisce la disossidazione e l'affinamento del grano ma allo stesso tempo aumenta la robustezza e la resistenza all'ossidazione. Questi elementi nel loro insieme sintonizzano le proprietà dell'acciaio 4340 a un livello di prestazioni che lo rende adatto per ampie applicazioni nel settore aerospaziale, automobilistico e della produzione di macchinari.
Proprietà meccaniche di 4340 Acciaio
Proprietà meccaniche
metrico
inglese
Carico di rottura
1282 MPa
185900 psi
Resistenza allo snervamento a trazione
862 MPa
125000 psi
Allungamento a rottura
12.2 %
12.2 %
Riduzione di Area
36.3 %
36.3 %
Durezza, Brinell
363
363
Durezza, Knoop
392
392
Durezza, Rockwell B
100
100
Durezza, Rockwell C
40
40
Durezza, Vickers
384
384
Modulo di elasticità
200 GPa
29000 ksi
Modulo di massa
159 GPa
23100 ksi
Modulo di taglio
78,0 GPa
11300 ksi
Rapporto di Poisson
0.29
0.29
lavorabilità
50 %
50 %
Proprietà fisiche di 4340 Acciaio
Proprietà fisiche
metrico
inglese
Commenti
Densità
7,85 g/cc
0,284 libbre/pollice²
Proprietà elettriche
Resistività elettrica
0,0000248 ohm-cm
0,0000248 ohm-cm
Temperatura 20 °C/68,0 °F
0,0000298 ohm-cm
0,0000298 ohm-cm
Temperatura 100 °C/212 °F
0,0000552 ohm-cm
0,0000552 ohm-cm
Temperatura 400 °C/752 °F
0,0000797 ohm-cm
0,0000797 ohm-cm
Temperatura 600 °C/1110 °F
Proprietà termali
Capacità termica specifica
0.475 J/g-°C
0.114 BTU/lb-°F
Tipico acciaio della serie 4000
Conduttività termica
44.5 W/mK
309 BTU-in/h-ft²-°F
Acciaio tipico
Materiali equivalenti di 4340 Acciaio
Unione Europea
IT
34CrNiMo6 (1.6582)
Stati Uniti d'America
–
4340
Germania
DIN, WNr
34CrNiMo6
GS-34CrNiMo6V
Giappone
JIS
SNCM447
Francia
AFNOR
35NCD6
Inghilterra
BS
817M40
Italia
UNI
35CrNiMo6
35NiCrMo6KB
Cina
GB
34CrNi3Mo
34CrNiMo
ZG34CrNiMo
Svezia
SS
2541
Polonia
PN
34HNM
Cechia
CSN
16342
16343
16444
Russia
GOST
36KH2N2MFA
38KH2N2MA
40KHN2MA
Inter
ISO
36CrNiMo6
Quali sono le sfide di lavorazione dell'acciaio 4340?
Lavorare sull'acciaio 4340 è difficile perché è temprabile con elementi di lega. La lavorabilità è un altro problema, soprattutto se il materiale è allo stato indurito perché gli elementi di lega aumentano l'usura degli utensili, e anche la forza di taglio. La saldatura è un'applicazione difficile a causa della possibilità di fessurazioni e pertanto sono necessari un processo di riscaldamento prima della saldatura, un trattamento termico post-saldatura e un'attenzione particolare ai parametri. L'impostazione del trattamento termico deve essere controllata accuratamente per evitare distorsioni e ottenere le proprietà adeguate. Il routing della distorsione è la norma ed è generalmente previsto durante la lavorazione, il che significa che i fornitori devono aggiungere processi di fissaggio e rilascio dello stress. Nonostante le difficoltà, molte tecniche sofisticate e un attento monitoraggio possono produrre componenti di alta qualità e ad alta resistenza con le proprietà meccaniche uniche dell'acciaio 4340.