Che cosa è la superlega
Cosa rende le superleghe essenziali per motori a reazione e centrali elettriche? Scopri di più sul rinforzo γ', sulla resistenza al creep, sui rivestimenti (TBC) e su qualità come Inconel 718/Waspaloy.
Cosa rende le superleghe essenziali per motori a reazione e centrali elettriche? Scopri di più sul rinforzo γ', sulla resistenza al creep, sui rivestimenti (TBC) e su qualità come Inconel 718/Waspaloy.
Scopri 8 metodi di forgiatura essenziali per modellare il metallo, tra cui la forgiatura a stampo aperto/chiuso, la laminazione ad anello e la forgiatura a freddo. Impara a scegliere i processi in base al materiale, alle tolleranze richieste e al volume di produzione. Applicazioni industriali che vanno dall'aerospaziale al medicale.
Guida completa ai metodi di zincatura (HDG, elettrozincatura e altro), ai vantaggi della protezione dalla corrosione, alle applicazioni industriali e ai limiti. Scopri come il rivestimento di zinco prolunga la durata dell'acciaio di oltre 50 anni con una manutenzione minima.
I metalli sono componenti solidi utilizzati in vari settori industriali per costruire, modellare e supportare utensili e macchinari. Si dividono in due gruppi principali: ferrosi e non ferrosi.
La fusione in sabbia rimane il fondamento della fabbricazione dei metalli grazie alla sua ineguagliabile flessibilità di progettazione, alla convenienza delle geometrie complesse e alla scalabilità dai prototipi alla produzione di massa.
Home Alluminio fuso: proprietà, processi e applicazioni Facebook Youtube Instagram Linkedin Indice L'alluminio fuso è un tipo di alluminio che viene modellato fondendolo e versandolo in uno stampo per creare forme complesse. Questo articolo parlerà delle proprietà principali, delle famiglie di leghe e delle diverse applicazioni in vari settori. Perché l'alluminio fuso?